
The Secret Scripture, in italiano conosciuto come “Il Segreto” è un film del 2016 diretto da Jim Sheridan già autore di Nel nome del padre. Il film è basato sull’omonimo romanzo di Sebastian Barry e racconta la storia di Roseanne McNulty, una donna anziana che vive in una casa di riposo in Irlanda e che, nel corso della sua vita, è stata internata in un ospedale psichiatrico per motivi legati a un trauma del passato. Il film si sviluppa tra il presente, dove Roseanne cerca di raccontare la sua versione della storia, e il passato, rivelando i segreti dolorosi che l’hanno portata all’internamento.
“The Secret Scripture” è un dramma potente che affronta le cicatrici lasciate dal passato, sia a livello personale sia collettivo, e offre uno spaccato delle difficoltà che le donne irlandesi hanno vissuto in un contesto storico complesso.
“Mi sono sentita attratta dal ruolo di Rose”, ha dichiarato Redgrave. Si tratta di un personaggio femminile molto complesso e perché all’interno della storia esistono tantissimi livelli e tantissime altre storie. Rose una vittima non tanto della religione quanto del suo tempo. Penso che vicende come la sue siano accadute a tante donne in contesti diversi. Certamente a quell’epoca in Irlanda, la religione era una fonte di forti tensioni e all’interno della comunità in cui vive Rose è in minoranza numerica. Il fatto di essere protestante la rende emarginata”.
Al Festival del cinema irlandese a Roma, Sheridan rispose così alla domanda: “Il suo film parla di una madre la cui bambina è stata portata via dalla chiesa durante la Seconda Guerra Mondiale. Conosce persone a cui è accaduto davvero?”. “Purtroppo sì, mia madre possedeva un bed&breakfast dove accoglieva le persone. Ne ho incontrate molte che hanno subito abusi e sono state portate via dalle loro madri quando erano ancora bambine. Quando gli inglesi hanno abbandonato l’Irlanda, hanno praticamente portato via tutte le case popolari e quindi non era rimasta nessuna infrastruttura. Quindi la chiesa prese il controllo della situazione e divenne influente e terribilmente corrotta. Durante quel periodo, se una donna rimaneva incinta, il suo sostentamento era un grosso problema. Era ciò di cui la chiesa aveva più paura e punivano questo in ogni modo possibile, senza alcuna remora”.
Trailer
Il segreto di Jim Sheridan vede protagonisti Rooney Mara e Vanessa Redgrave. Tratto dal romanzo best seller di Sebastian Barry, Sheridan ci porta in una cattolicissima Irlanda degli anni Quaranta con una giovane donna colpevole di un solo crimine: essersi innamorata dell’uomo sbagliato.
Sinossi
Il regista de “Il mio piede sinistro”, “The boxer”, “Brother” e “Nel nome del padre”, racconta un periodo buio del cattolicesimo irlandese. Una storia di ingiustizia e amore, omertà e finzione. Protagonista Lady Rose, che vive in un ospedale psichiatrico nell’Irlanda occidentale, dove è stata ingiustamente rinchiusa per 50 anni. Quando il dottore Stephen Grene, incuriosito dal passato di questa donna, inizia a far luce sul suo caso. Viene alla luce una verità diversa da quella ufficiale. Rose si è innamorata dell’uomo sbagliato. Sullo sfondo di un periodo di forti tensioni e conflitti, “Il segreto” è il racconto toccante di un amore vero e profondo che ha continuato a vivere nonostante tutto e tutti.