Il Titanic, o meglio il relitto della nave di lusso, è identificabile tramite le coordinate (41° 43′ N 49° 56′ O) mentre i detriti coprono un’area ben più vasta. Per fornire una posizione approssimativa, oggi il Titanic si trova nei presso dell’isola di Terranova (Canada), a una profondità di 3800 metri, in un punto fangoso della piana abissale. Inoltre la sezione di poppa è stata ritrovata a 600 metri di distanza da quella di prua. Com’è oggi il Titanic? Il coraggio e la determinazione del geologo Robert Ballard, con l’impiego di un sottomarino dotato di telecamere, portò all’identificazione del relitto dello RMS Titanic nel 1985 (Le ricerche iniziarono nel 1973). Ci si rese conto fin da subito delle cattive condizioni della nave. Il lungo periodo di affondamento ha permesso di recuperare parte degli oggetti d’arredamento (circa 5 mila pezzi sono stati tratti in salvo e in parte restaurati), una caldaia, alcuni suppellettili appartenenti ai morti nel naufragio: il Titanic fu trovato 73 anni dopo la tragedia.