Dita stregaEvir, Pixabay

Le Dita della Strega è un dolce da preparare per la festa di Halloween. Si tratta di biscotti morbidi o croccanti modellati per sembrare delle dita di una strega, con una parte finale decorata come un’unghia e l’aggiunta di marmellata o cioccolato per creare un effetto “sangue”. Ecco la ricetta per preparare questi deliziosi e inquietanti dolcetti magari insieme ad altri strani e prelibati “Torta fantasmi”, “Cupcakes di ragni” e “Cervello di panna cotta”.

Ingredienti e preparazione

  • Burro 100 g
  • Farina 00 280 g
  • Zucchero a velo 100 g
  • Uova (circa 1 medio) 55 g
  • Bustina di vanillina 1
  • Sale, 1 pizzico
  • Mandorle pelate 20
  • Marmellata scura
  • Uova 1

Procedimento:

  1. Preparare l’impasto:

    • In una ciotola, mescola la farina con il lievito e un pizzico di sale.
    • In un’altra ciotola, lavora il burro con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema morbida.
    • Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia e mescola bene.
    • Unisci gradualmente gli ingredienti secchi (farina e lievito) al composto di burro e uovo. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
    • Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  2. Formare le dita:

    • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia con carta forno.
    • Prendi l’impasto dal frigorifero e, con le mani, forma delle piccole palline allungate per creare la forma delle dita. Cerca di farle più o meno della stessa lunghezza, circa 6-7 cm.
    • Pizzica leggermente l’impasto alle estremità per formare le “articolazioni” delle dita, dando loro una forma più realistica.
  3. Aggiungere le unghie:

    • Posiziona una mandorla (o una mandorla pelata, se preferisci) alla fine di ciascun biscotto per fare l’unghia.
    • Premi leggermente per farla aderire al biscotto, ma senza schiacciarlo troppo.
  4. Cuocere i biscotti:

    • Inforna i biscotti per circa 12-15 minuti, o fino a quando saranno dorati.
    • Una volta pronti, lasciali raffreddare su una griglia.
  5. Decorazione finale:

    • Dopo che i biscotti si sono raffreddati, prendi un po’ di marmellata di fragole o ciliegie (o anche un po’ di cioccolato fuso) e applica una piccola quantità sulla punta di ogni biscotto, dove c’è la mandorla, per simulare il “sangue” che cola dall’unghia.
    • Puoi anche aggiungere un po’ di marmellata sui lati per un effetto ancora più “spaventoso”.

Le Dita della Strega sono pronte per essere servite! Puoi disporle su un piatto da dolce o utilizzarle come spuntino per una festa di Halloween. Sono deliziose, spaventose e sicuramente faranno un’ottima impressione sui tuoi ospiti!