Il nuovo fungo Gibellula attenboroughii trasforma i ragni in zombie

Ragni zombie

Un fungo soffice e dall’aspetto biancastro rende i ragni degli zombie. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista “Fungal Systematics and Evolution”, che documenta una scoperta fatta sul set di una serie tv girata in Irlanda del Nord. I ricercatori hanno individuato, casualmente, dei ragni dal comportamento modificato. Successivamente denominati “zombie”. A causare la “trasformazione” sarebbe stato un tipo di fungo, il Gibellula attenboroughii, il cui nome è attribuito a David Attenborough ovvero il pioniere dei programmi di storia naturale della Bbc.

Il primo ragno infettato è stato localizzato nel soffitto di un magazzino. Incuriosita la troupe, ne ha individuati altri sul tetto e anche su alcune pareti dell’edificio. Si tratta di esemplari della specie Metellina merianae, ovvero piccoli aracnidi abituati a vivere in un contesto buio e umido. A contatto con il fungo, il ragno perde il controllo dei movimenti e, costretto ad abbandonare la tana, si ritroverebbe esposto a correnti d’aria che facilitano la dispersione delle spore.

Per comprendere meglio il fenomeno, la Gibellula stana i ragni e li manipola attraverso i segnali chimici. Una volta uccise le vittime, il fungo è in grado di usare i cadaveri per rilasciare le spore. Ancora più precisamente le spore penetrerebbero nel ragno fino a infettare il suo emocele (Il sistema circolatorio). Quindi il ragno che lascia la tana viene ucciso, privato delle sostanze nutritive, e mummificato dalle spore. Un comportamento simile era stato osservato nelle formiche infettate da funghi del genere Ophiocordyceps nella foresta pluviale brasiliana.