Tradizione del Natale

Tradizione del Natale in Irlanda(Foto freeimages.com/photo/christmas-table-1559071)

A scuola e forse solo lì, Merry Christmas si pronuncia ancora in gaelico Nollaig Shona Dhuit, nel rispetto delle usanze del Natale irlandese.

Le usanze in Irlanda raccontano tante piccole tradizioni che rendono il Natale speciale. Durante il periodo natalizio si sta insieme e le famiglie prendono parte alle funzioni religiose nel rispetto degli antichi valori. Il 25 dicembre è un momento di raccoglimento, di ritrovo con parenti e amici. Gli adulti raccontano storie meravigliose ai bambini e tramandano conoscenza e rituali pagani mischiati a fede cristiana. Si tratta dell’unico giorno dell’anno in cui avviene un vero e proprio miracolo, tanto che i pub irlandesi restano chiusi. E poi ci sono i famosi canti di Natale, che proprio tutti dovrebbero intonare almeno una volta nella vita.

I preparativi

Preparativi natalizi

Le usanze di Natale prevedono di adornare le finestre con delle candele o con la luce elettrica, proprio per comunicare quel senso di accoglienza che si riserva al periodo di festività. Per chi non lo sapesse questo richiama le radici celtiche della festa. A questo non può mancare il celebre albero, che richiede obbligatoriamente una stella oppure un angelo sulla punta. E se gli adulti si prodigano per abbellire la casa con delle decorazioni, i bambini non devono dimenticare di appendere le calze ai caminetti e di scrivere una lettera a Santa Claus. Solitamente Babbo Natale non delude le aspettative dei più piccoli e, senza metterci la mano sul fuoco, ci auguriamo che da bravi genitori darete una mano a svolgere il compito. Alcune famiglie, preferiscono far trovare i doni ai bambini ai piedi del letto, mentre altri li piazzano di nascosto sotto l’albero. Scelte dettate da tradizioni personali e ricordi tramandati in fase adolescenziale.

Usanze a tavola

Rientra tra le buone usanze preparare una tavola speciale e accogliente, tanto quanto il 25 dicembre. Posizionate in maniera corretta coltelli, forchette, tovaglioli e bicchieri e cercate di dare un tocco tradizionale del Natale introducendo alcuni simboli che richiamano usanze precristiane. Parliamo dell’agrifoglio sempreverde, pianta per curare le malattie, che stava a simboleggiare lo scudo contro gli spiriti malvagi. Ancor più divertente sono i Christmas crackers, dei cilindri di cartone rivestiti di carta colorata sui quali è applicato un cordoncino. Fateli trovare a tavola in modo da intrattenere gli ospiti con questo oggetto a forma cilindrica allungata che esplode tirando la cordicella. Lo scoppio estrarrà un biglietto scherzoso o persino un regalino di Natale.

Christmas crackers

Christmas crackers

I Christmas crackers sono dei simpatici cilindri esplosivi sui quali è applicato un cordoncino che tirandolo esplode e mostra un biglietto scherzoso o un regalino.
Ricette di Natale

Ricette di Natale

Le migliori ricette di Natale da proporre ai vostri parenti e amici, accuratamente selezionate per celebrare al meglio momenti di piacere in tavola. 

La messa di mezzanotte

Anche il 24 dicembre non fa eccezione alle usanze di Natale. In Irlanda questo giorno è dedicato al buon cibo e al raccoglimento. La preghiera coinvolge gran parte delle famiglie di matrice cattolica che, dopo la cena della Vigilia, partecipino alla messa di mezzanotte. Un momento per curare lo spirito dopo aver riempito la pancia che si conclude con la consacrazione.

In evidenza

Jack O’Lantern

Jack O’Lantern

Jack O’Lantern è la più famosa leggenda di Halloween. L’incredibile storia vera della zucca illuminata divenuta simbolo delle anime dannate.
Le radici celtiche

Le radici celtiche

Le radici di Natale sono una mescolanza tra antiche credenze celtiche, e del druidismo, con celebrazioni precristiane.
Natale in Irlanda

Natale in Irlanda

Il Natale è una ricorrenza festeggiata sia nella Repubblica d'Irlanda sia in Irlanda del Nord con usanze, tradizioni e decorazioni natalizie.
Usanze

Usanze

Dal girovagare di casa in casa chiedendo dolcetto o scherzetto ai costumi tematici, le usanze irlandesi che animano le leggende di Halloween.