Ireland’s Call, l’inno nazionale di rugby irlandese

Ireland’s Call è un brano al di sopra delle parti commissionato dalla Football Union come inno della nazionale di rugby irlandese. Col passar del tempo, questo canto da stadio ha assunto connotati che un inno rappresenta e un importante significato: unire le due Irlande, quella del Nord con quella del Sud.

Ciò che non è riuscito alla politica, almeno in quegli anni, è stato possibile tramite lo sport. Non a caso anche altre discipline hanno seguito l’esempio del rugby. L’hockey e il cricket, infatti, hanno adottato questo canto proprio come ha fatto la nazionale irlandese di rugby. Ireland’s Call ha avuto il merito di riunire l’isola: il Nord così lontano da Dublino.

Per tale motivo, l’Irlanda del rugby è l’unica formazione sportiva a ricevere due inni prima dei match. Una rarità, e anche una concessione giustificata da buone ragioni. In sequenza quando i verdi scendono in campo viene eseguito dapprima l’inno ufficiale, Amhrán na bhFiann, brano conosciuto anche come la “Canzone del soldato”, e subito dopo Ireland’s Call.

Il testo di Ireland’s Call

Autore – Phil Coulter (1995)

Come the day and come the hour
Come the power and the glory
We have come to answer
Our country’s call
From the four proud provinces of Ireland

Rit. (x2)
Ireland! Ireland!
Together standing tall…
Shoulder!
To shoulder!
We’ll answer Ireland’s Call!

L’Inno della rugby Irlanda

Ireland’s Call, l’inno nazionale di rugby irlandese

Fin dalla creazione l’Inno rugby dell’Irlanda ha acceso il dibattito sia in termini di conformità politica sia in tema di composizione. Polemiche che ben presto hanno lasciato spazio alla magia che esso rappresenta. Allo stadio quando risuona Ireland’s Call, i tifosi provano profonda emozione. L’orgoglio è palpabile, con effetti da pelle d’oca. Non è raro vedere anche i tifosi avversari intonare questo inno. Scritto da Phil Coulter, il brano che ad oggi costituisce l’inno della nazionale irlandese è una combinazione dei diversi accenti irlandesi che trovano armonia all’unisono durante l’esecuzione. Nella stragrande maggioranza delle sfide di rugby è interessata la prima strofa, seguita dal coro nella stessa tonalità e successivamente il ritornello è riproposto in chiave maggiore.

Approfondimenti

Irlanda

Irlanda

La Nazionale di rugby irlandese si è costituita nel 1875, quando disputò il suo primo incontro internazionale a Londra contro l'Inghilterra.
L'inno nordirlandese

L'inno nordirlandese

Nel periodo antecedente all'abolizione del Parlamento Nord-irlandese Londonderry air è stato intonato in Irlanda del Nord come inno non ufficiale al posto di God save the Queen.