Creata dal britannico Wheatstone tra metà e fine 1800, la concertina era uno strumento per i salotti dell'Inghilterra vittoriana.
Creata dal britannico Charles Wheatstone tra la metà e la fine del 1800, la concertina era uno strumento per i salotti dell'Inghilterra vittoriana della classe media.
La concertina irlandese è solitamente impostata in due tonalità (come Do-Sol o Re-La), anche se vi è la possibilità di suonare note estranee a queste due scale. Un ottimo esempio dell’uso della concertina si trova nelle incisioni di Ewan MacColl e Alf Edwards, nei primi anni Sessanta.
Anteprima
Il video performance LIVE.
Storia e origini
La concertina di Wheatstone introdotta per la classe media ebbe il suo exploit tra la classe operaia. Tante bande decisero di adottare una concertina nel grippo e la popolarità arrivò alle stelle. L'invenzione dell'inglese, che realizzò il primo modello nel 1833, arrivò ispirandosi all'organo a bocca dell’Estremo d'oriente, lo sheng. Riducendone le caratteristiche si può definire come un piccolo organetto, esagonale od ottagonale, con file di bottoncini da entrambi i lati e dal suono esile e flautato. Esistono due modelli di concertina, largamente usati nella musica tradizionale che descriveremo più avanti: l'anglo e l'english.
Caratteristiche della Concertina
Tra le migliori concertine da utilizzare per suonare ballate irlandesi è la anglo, per via del sistema di accordatura poiché fornisce l'ottava bassa e alta nelle chiavi di Re, Do, La, Sol e Mi. In particolare la concertina Anglo, sviluppata da George Jones nel 1850, è impostata in maniera diatonica e ogni bottone produce due note differenti in apertura e chiusura del soffietto. Concepita a metà strada tra la concertina inglese e l'organetto diatonico tedesco, la anglo può avere due o tre file orizzontali di cinque bottoni per lato, per un totale di 20 o 30 tasti. Le prime due file suonano scale diatoniche maggiori a distanza di una quarta tra loro, mentre la terza, quando presente, fornisce gli accidenti, rendendo lo strumento cromatico, e note ripetute per facilitare l'esecuzione di accordi. Le note basse sono affidate alla mano sinistra e quelle acute alla destra.
La disposizione delle note della concertina anglo nella scala diatonica è la stessa dell'armonica a bocca e dell'organetto. Lo strumento presenta due lacci regolabili in cui le mani del musicista, lasciando fuori i pollici, si inseriscono. Il pollice destro è usato per un bottone laterale dell'aria che permette di chiudere il soffietto senza produrre suono.
Altri modelli di Concertina
La concertina inglese, nata per prima, è cromatica e ogni bottone produce la stessa nota sia aprendo che chiudendo il soffietto. Ha in genere 48 tasti divisi tra i due lati a note alterne, vale a dire che le note scritte sulle linee del pentagramma si trovano in un lato e quelle sugli spazi nel lato opposto. La disposizione è volutamente pensata per facilitare la lettura dello spartito, essendo lo strumento originariamente concepito per eseguire musica colta. Su entrambi i lati i bottoni sono disposti lungo quattro file verticali, le due centrali per le note naturali e le due laterali per gli accidenti. L'estensione standard è di tre ottave e una quarta, che nel modello soprano va dal SOL sotto il DO centrale e il DO tre ottave sopra, esattamente come il violino. La concertina Inglese è sorretta dai pollici del musicista tramite lacci regolabili in pelle, mentre due "L" metalliche permettono ai mignoli di reggere parte del peso.
La concertina Duet presenta aspetti di entrambi i modelli sopracitati. È cromatica, produce una sola nota con ciascun tasto, ma bassi e acuti sono separati similmente alla concertina Anglo, con il registro medio presente in ambedue i lati. Non esiste un unico standard nella disposizione dei tasti, ma vari sistemi, sviluppati da diversi costruttori. Quelli più popolari sono McCann, Crane (o Triumph), Jeffries, e il più recente Hayden, tutti concettualmente differenti. Il tipo McCann risale al 1884 ed è quello con la posizione delle note più asimmetrica; presenta sei colonne di bottoni e il numero di tasti dipende dai modelli, con un massimo di 80. Il modello Crane ha una tastiera con cinque colonne di bottoni, simile a quella della concertina Inglese nell'aspetto e per avere gli accidenti confinati nelle file esterne. Fu largamente utilizzata e sostenuta dall'Esercito della salvezza, che la ribattezzò come Triumph. Il modello Jeffries, più raro, fu sviluppato a partire dalla concertina Anglo e presenta quattro file orizzontali di bottoni. Nel 1963 apparve il modello Hayden, con un arrangiamento delle note perfettamente simmetrico, in cui ogni tonalità mantiene la medesima diteggiatura.