Six Nations 2025, Italia-Galles 22-15: gli highlights

All’Olimpico di Roma gli azzurri trionfano contro il Galles. Dopo la sconfitta con la Scozia, gli azzurri incassano la prima vittoria guadagnando 4 punti in classifica. Cucchiaio di legno addio, l’Italia in campo c’è e come. Sotto una pioggia battente, gli uomini di Quesada fermano i dragoni 22-15, anche grazie alla meta di Capuozzo e al resto dei punti al piede di Allan. Il ct ha scelto un solo cambio per il XV titolare azzurro rispetto alla trasferta di Edimburgo: Niccolò Cannone a rimpiazzare Dino Lamb.
Gli azzurri partono forte con Allan che centra i pali marcando il 3-0. A prendere il largo ci pensa Ange Capuozzo che manda tutti negli spogliatoi con il risultato di 16-3. Nella ripresa i dragoni cercano di riaprire il match con la meta di Wainwright 16-8. Ma Allan non sbaglia e dalla piazzola allunga due volte portando gli azzurri a 22-8. Poi la meta tecnica assegnata al Galles, in doppia superiorità numerica, nel finale che firma il 22-15.
La formazione dell’Italia per il Galles
15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 82 caps)
14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 24 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 42 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 24 caps)
11 Monty IOANE (Lione, 36 caps)
10 Paolo GARBISI (Toulon, 43 caps)
9 Martin PAGE-RELO (Lione, 14 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 24 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 44 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 59 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 60 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 48 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 60 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 29 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 48 caps)