A Dublino una mostra dedicata a Guglielmo Marconi
In occasione del 150° anniversario, quel genio di Guglielmo Marconi viene celebrato a Dublino con una mostra che si inaugura il 14 aprile presso la biblioteca Lexicon di Dùn Laoghaire, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Dublino in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia. La mostra, curata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di Roma, esporrà 12 oggetti-cimeli che racconteranno la storia dell’esperienza scientifica di Marconi tra ricerche ed esperimenti sull’elettromagnetismo: apparati trasmittenti e riceventi, telegrafi e radio, fotografie e video storici dell’Istituto Luce e del Museo Storico della Comunicazione di Roma, riproduzioni di emissioni filateliche per gentile concessione di Poste Italiane, immagini della Marina Militare Italiana e dell’emittente televisiva RAI.

L’ambasciatore d’Italia a Dublino, Nicola Faganello, ha ricordato il legame profondo tra Irlanda e Italia anche attraverso la figura di Marconi: “Un brillante scienziato del XX secolo e un grande amico del Paese che ci ospita, sia perché irlandese da parte di madre sia perché condusse importanti e pionieristici esperimenti di radiodiffusione intercontinentale su quest’isola”.
Marconi, perfetto conoscitore della lingua inglese, fu anche il fondatore, tra gli altri, dell’emettitente Bbc in Inghilterra. Dùn laoghaire è un luogo molto importante nella storia delle scoperte scientifiche di Marconi. Qui, il 20 luglio 1898, lo scienziato italiano riuscì a trasmettere via radio i resoconti della regata velica di Kingstown a un edificio sulla terraferma, per la successiva pubblicazione sui giornali. Quell’edificio è ancora lì, proprio di fronte alla libreria Lexicon, e ospita tutt’oggi una targa commemorativa.