Iscrizione ai corsi universitari in Irlanda

I passaggi necessari per la domanda di iscrizione ai corsi, l’iter burocratico da avviare in Italia ben prima di partire per l’Irlanda.

Iscrizione ai corsi universitari in Irlanda

Le domande di iscrizione ai corsi universitari in Irlanda va iniziata in Italia e si consiglia di farlo almeno un anno prima visto che i posti disponibili sono ambiti. L’anno accademico in Irlanda è da settembre a giugno e le iscrizioni si fanno attraverso l’ufficio centralizzato Central Applications Office (Cao).

Il CAO

Il termine di presentazione della domanda d’iscrizione per i corsi universitari è il 1° febbraio, dell’anno di ammissione, oppure il 1° maggio per i ritardatari. La domanda va depositata al CAO che, tra l’altro, permette un servizio di iscrizione online riservato, però, ai cittadini irlandesi. L’accettazione delle domanda d’iscrizione e l’assegnazione dei posti disponibili avviene in agosto (circa una settimana dopo la pubblicazione dei risultati) e dipende dalle materie presentate e dai risultati ottenuti nell’esame del Leaving Certificate.

Al momento dell'iscrizione si possono indicare nelle possibili scelte, in ordine di preferenza, fino a dieci corsi di laurea e fino a dieci corsi a livello diploma/certificato.

Non vi sono tasse d'iscrizione per gli studenti dell'UE che hanno risieduto in un paese UE per almeno 3 dei 5 anni precedenti l’inizio del corso e che si iscrivono ad un corso di studi di almeno due anni in uno degli istituti riconosciuti dal DEST.

Open Day

Un altro strumento molto utile è quello di partecipare agli Open Day, giornate a scopo informativo organizzate dalle singole università per mettere in contatto gli aspiranti studenti e gli atenei. È anche l’occasione per parlare direttamente con gli studenti in corso e acquisire informazioni preziose sul clima e sul livello di soddisfazioni dei corsi.