Cosa fare e vedere gratis a Dublino

The National Gallery of IrelandTourism Ireland
The National Gallery of Ireland

Idee per vivere gratuitamente la città

Probabilmente sono mesi che girovagate su internet in cerca delle attrazioni più meritevoli da vedere a Dublino. Ce ne sono svariate, molte importanti, altre interessanti e culturalmente valide. Oltre alle proposte a pagamento abbiamo raccolto musei, angoli, castelli, gallerie, allestimenti e quant’altro sia offerto gratuitamente. Per attrazioni gratuite si intende libero accesso senza ricorso ad alcun biglietto come la National Gallery, il Museum of Ireland, la Beatty Library, Hugh Lane Gallery e il Museo di arte Moderna.

Chiese e cattedrali

Chiese e cattedrali

Viaggio nelle chiese e cattedrali. Ecco gli edifici religiosi della capitale e di un paese che un tempo è stato roccaforte della cristianità.
Collezioni, gallerie d’arte e fotografiche

Collezioni, gallerie d’arte e fotografiche

Una raccolta delle gallerie fotografiche e artistiche di Dublino visitabili gratuitamente. La città è capitale d’arte contemporanea.
Escursioni, passeggiate e tour

Escursioni, passeggiate e tour

A Dublino e dintorni è possibile concedersi delle incantevoli passeggiate sia in città sia avvolti nella natura.
I mercati

I mercati

I mercati scandiscono la quotidianità e permettono di scoprire angoli sconosciuti della città, condividere emozioni e stare all'aria aperta.
Monumenti e statue

Monumenti e statue

Una breve carrellata dei monumenti e delle statue più note della Dublino che un tempo, ma ancora oggi, conserva l'architettura georgiana.
Musei e attrazioni

Musei e attrazioni

Un elenco di musei visitabili durante il soggiorno a Dublino sia a pagamento, o accessibili tramite card, sia gratuiti.
Parchi e Giardini

Parchi e Giardini

Giardini e parchi sono un punto di ritrovo per residenti e turisti a Dublino: un momento piacevole per rilassarsi in città.
Punti di interesse

Punti di interesse

Abbiamo raccolto un elenco di monumenti principali da visitare gratuitamente durante il soggiorno in città: attrazioni di interesse pubblico.
Residenze e castelli

Residenze e castelli

Un elenco di luoghi da visitare gratis in città e fuori Dublino di posti incantevoli, non molto lontani, e facilmente accessibili spostandosi minimamente.

Con il bel tempo

Altre attività che si possono fare all’aperto durante una giornata di sole o viceversa al chiuso per via delle piogge. Brevi spunti e idee per trascorrere a Dublino momenti all’insegna della spensieratezza e del divertimento.

  • Passeggiare

    Phoenix Park è forse il parco migliore per una piacevole passeggiata e ovviamente per contare i cervi. Il divertimento è assicurato e si accentua con la visita al mercato di cibo e fiori a Moore Street. Prossima tappa obbligatoria è Grafton Street, una delle vie più amate dai turisti. Ammirate l’architettura vittoriana passeggiando tra i Giardini Botanici e scattando foto suggestive.

  • Assistere a eventi sportivi

    Il turista poco sa dei sport gaelici, ancora meno dell’hurling o del football gaelico. In qualche piccolo villaggio nei dintorni di Dublino si potrebbe assistere gratuitamente a una partita amatoriale con la possibilità, quasi, di mettersi in gioco e di entrare in campo.

  • Aggiratevi fra le tombe

    Muovetevi tra le tombe del Glasnevin Cemetery, il monumentale cimitero di Dublino datato 1832. Alle tombe di personalità eccellenti ci sono tante singolare lapidi da fotografare. Pur essendo un cimitero, l’attrazione è gettonata e non appare lugubre.

  • Giro in bici

    In bicicletta (o a piedi) è possibile raggiungere il Parco Nazionale di Wicklow. Un modo per fare un’escursione salutare, biologica, non del tutto gratuita. Il costo della bici. Alternativa, sempre a pagamento, è la versione delle due ruote elettrica con la quale spostarsi nel centro urbano, e tra i quartieri di Dublino, più rapidamente senza inquinare.

  • Mercati e statute

    I mercati e le statue non sono a pagamento. La domenica è possibile accedere gratuitamente al Flea Market, il mercatino delle pulci. Al tramonto, magari di ritorno dagli acquisti potrete lasciare un messaggio scritto a Oscar Wilde. La statua del grande scrittore si trova a Merrion Square. A marzo, il 17 c’è il St Patrick’s day: una festa nazionale cui è possibile assistere gratis all’immensa parata che si snoda per le strade capitoline.

Iniziative con la pioggia

Quando il tempo è avverso, ci sono una serie di attrazioni gratuite con pioggia da poter scegliere. Stai al riparo da vento, pioggia, gelo o neve trovando riparo in uno dei tanti musei gratuiti aperti per la visita al pubblico gratis.

  • La Galleria Nazionale

    La National Gallery (a ingresso gratuito) è un must di Dublino. Ammirate un originale Caravaggio, il Vermeer, Le Brocquy o Leech spendendo zero soldi. Un’opportunità unica da cogliere al volo anche con il bel tempo.

  • Visitare il Museo Nazionale di Archeologia

    Il Museo di Archeologia e il National Museum of Ireland sono gratuiti e costituiscono una buona opportunità per conoscere qualcosa in più sull’Isola. In alternativa è possibile sfogliare un un libro presso la Marsh’s Library, vagare all’interno del The Little Museum, che documenta e mostra gratuitamente al pubblico la storia cittadina (www.littlemuseum.ie).

  • Dedicatevi agli acquisti

    In tutte le città d’Irlanda è possibile dare uno sguardo nei negozi, centri commerciali e magazzini a basso costo. Nella capitale c’è solo l’imbarazzo della scelta e citiamo il Jervis Centre, il centro commerciale Arnott’s e la storica Powerscourt Townhouse Centre. La visita di questi luoghi adibiti allo shopping può avvenire gratuitamente senza ricorrere ad alcun acquisto.

  • Ascoltare musica Live

    Un punto forte della tradizione irlandese è la musica. In caso di maltempo, e non solo, rifugiatevi in uno dei tanti locali e pub che offrono sessioni di musica live. Dove andare? Ci sono tanti posti come Cobblestone, che ospita gruppi folk, e bar serali con musica internazionale.

  • Sciare al coperto

    Sciare a Dublino è possibile, anche se non gratuitamente. Portatevi almeno l’abbigliamento considerando che l’attrezzatura potrebbe essere ingombrante da mettere in valigia. Idea bizzarra? Non proprio, considerando che le montagne non siano così facilmente raggiungibili. Per ulteriori informazioni visitate lo Ski Centre (26 Rowan Ave, Stillorgan Business Park, Sandyford).

  • Andare al cinema

    Conoscenti dell’inglese oppure no, il cinema è una valida alternativa a un pomeriggio di pioggia. Non proprio gratuito ma sicuramente abbastanza economico da non compromettere il resto del viaggio a Dublino. Assistete al miglior film offerto nelle sale cittadine e, nel caso non riusciste a comprendere una parola, ridete quando gli altri rideranno e fate “ooo” quando gli altri lo faranno. Sarà divertente.

  • Scaldarsi con un tè pomeridiano

    Una sala da tè e una miscela piacevole è quello che ci vuole per contrastare la pioggerellina irlandese. Nel caso cercaste una bevanda alcolica, è possibile assaggiare un caldo irish coffee. Tra i tanti posti che ci sono a Dublino consigliamo di fare un salto alla sala del sindaco, presso lo Shelbourne Hotel sul manto verde di Stephen’s Green.