Viaggio di nozzeStefan Schnebelt, Tourism Ireland

Il viaggio di nozze conclude il rito matrimoniale e dà inizio al viaggio di vita della coppia: per la luna di miele l’Irlanda si presta tra le mete ideali.

La luna di miele, più dolcemente conosciuta come honeymoon, è un percorso conclusivo di una lunga preparazione al matrimonio. Dopo la decisione di sposarsi il viaggio di nozze rende tutto piacevolmente facile e bello. A dare una mano sono i panorami dell’Isola e il verde che prosegue da nord a sud spezzato dalle grandi città e dai piccoli villaggi incantati. È possibile soggiornare in un grande centro come Dublino, Cork, Galway e Belfast e magari spostarsi verso delle destinazioni minori. Al contempo potreste, invece, scegliere di pernottare in una struttura lussuosa e concedere il tempo che avanza a qualche gita fuori porta.

La luna di miele

Viaggio di nozze

Anche personaggi famosi hanno scelto l’Irlanda come meta per il loro viaggio di nozze o anche come set per celebrare le nozze. Ne sono un esempio Victoria Beckham, così come il celebre attore Pearce Brosnan. A loro si aggiungono Paul McCartney e la modella statunitense di burlesque Dita Von Teese. L’Irlanda conserva nella tradizione la bellezza del paese, che emerge parlando con le persone e standosene in compagnia in qualche pub. Basta dire di essere in luna di miele e il bancone si riempi di persone pronte a immortalare un istante speciale. Durante la luna di miele questi posti, che fanno la differenza, si aggiungono ai tanti meravigliosi castelli e luoghi romantici che rendono interessante e completo un viaggio di nozze. Dal Johnstown Castle di Wicklow, al Killarney National Park, alla spettacolare Mussenden Temple nella contea di Londonderry, fino al selvaggio Donegal tutto sembrerà estremamente romantico.

Tempio di Mussenden

Tempio di Mussenden

Il Tempio di Mussenden svetta sulla spiaggia di Downhill. È un posto incantevole, spesso scelto per unirsi in matrimonio da turisti e locali.

Viaggio di nozze, i migliori posti dove dormire

Luna di miele

Un viaggio di nozze richiede una sistemazione adeguata alla situazione, per questo è consigliabile un hotel di lusso o strutture che dispongano di Spa, piscine, e servizi mirati al benessere della persona. Ci sono dei luoghi in Irlanda, dimore e castelli, che sono in grado di garantire una luna di miele perfetta. Ne sono un esempio il Lough Eske Castle Resort, situato nella contea di Donegal, quanto la lussuosissima Monart Destination Spa, il Lough Cutra a Galway oppure il famoso Ashford Castle che si trova nella Contea di Mayo. Potremmo continuare ancora aggiungendo il castello di Crom e anche quello di Cloghan dove in sede è possibile celebrare nozze civili oltre al rito matrimoniale tradizionale.

Ashford Castle

Ashford Castle

Dove le favole incontrano il mondo reale, nei pressi del villaggio di Cong, immerso nel verde c'è l’Ashford Castle.
Crom Castle

Crom Castle

Il Crom Castle si trova avvolto in un parco in mezzo a un arcipelago di isole boscose.

In evidenza

Matrimonio in Irlanda

Matrimonio in Irlanda

Il cittadino italiano può contrarre matrimonio in Irlanda dinanzi all'Autorità consolare italiana o alle Autorità locali secondo legge vigente.
Sposarsi in Irlanda

Sposarsi in Irlanda

Matrimonio in Irlanda? Come sposarsi sull'isola, requisiti legali e cosa sapere. Gli irlandesi sono habitué nel convolare a nozze a Roma e Firenze.