
Il villaggio di Allihies offre un panorama indiscutibile, completato dalla Ballydonegan Bay la baia che fa correre l'occhio sulla prospettiva.
La visita ad Allihies
Il Museo delle miniere di rame di Allihies è dedicato alla storia dell'estrazione del rame. Una sorta di lezione di storia dell'attività mineraria nel sud-ovest dell'Irlanda, dall'ascesa fino al declino. Un'industria che nel XIX secolo diede enormi benefici alle persone del posto e consentì lo sviluppo del villaggio. C'è un percorso, da fare a piedi, immerso in una splendida area naturale con abbondante flora e fauna, che mostra i siti minerari in rovina. Nei mesi estivi il paesaggio incanta, c'è tutto: le spiagge, il fiume, le montagne, degli ottimi cafè, pub e ristoranti.
Allihies beach
Allihies Beach è una vera esperienza, perché anche la sabbia trova ragione di esistere. Tra i resti dei minerali di rame, è possibile godersi una bella giornata di sole, magari giocando con sabbia piuttosto grossolana e di dimensioni uniformi con frammenti di quarzo e scisto. In alcune zone è difficile camminare e soprattutto arrampicarsi sui pendii. La cosa più bella è la vista panoramica dell'intera penisola di Beara, il clou della natura.
Informazioni utili
Allihies si trova sulla punta della Penisola di Beara ed è raggiungibile facilmente in auto, in alternativa con i mezzi di trasporto locale. Sul posto, mangiare si traduce con una sosta presso il pub O'Neill's, il più attraente della cittadina con una caratteristica facciata rosso vivo e alcune panche di legno lucido e tavoli da picnic sul davanti. È servito oltre alle birre del pesce fresco locale, l'eglefino, e le patatine. Consigliamo di dormire in zona scegliendo tra le strutture che abbiamo accuratamente raccolto.