Gallerie artistiche a Dublinob_chris, Pixabay

Dalle piccole collezioni e gallerie d’arte a Dublino all’avanguardia delle case georgiane, passando per i grandi spazi innovativi , potrete gongolarvi in una sorta di oasi artistica. Un viaggio verso nuovi orizzonti artistici e  luoghi inesplorati. Avrete modo di costruirvi un’idea della scena artistica che, da queste parti, è in continua evoluzione. Alle gallerie d’arte si uniscono quelle fotografiche, un altro modo di immortalare la realtà.

Le più consigliate collezioni d’arte

Scopriamo le migliori gallerie d’arte a Dublino, città che è sempre stata un centro importante per la musica, il teatro, la letteratura e, naturalmente, l’arte. Inutile dire che tra gli scrittori irlandesi ci sono quattro vincitori del premio Nobel: Yeats, Beckett, Shaw e Heaney – che in qualche modo hanno dato visibilità e permesso alla città di ricevere l’ambito riconoscimento dell’Unesco. Nel 2010 la capitale fu Città della Letteratura.

Chester Beatty Library

Chester Beatty Library

La Chester Beatty Library è una biblioteca fondata nel 1950 che ospita le collezioni di miniature del magnate Sir Alfred Chester Beatty.
National Gallery of Ireland

National Gallery of Ireland

La Galleria Nazionale d'Irlanda a Dublino ha origini che risalgono al giugno del 1852.
The Hugh Lane

The Hugh Lane

La Hugh Lane Gallery, originariamente la Municipal Gallery of Modern Art, è una galleria d'arte che raccoglie collezioni d’arte moderna e contemporanea.

La galleria Douglas Hyde

Trinity College (Dublin 2)

La Douglas Hyde Gallery, di fama internazionale per il suo programma d’arte contemporanea, si concentra sull’arte che è stata marginalizzata o trascurata. La troverete nel Trinity College all’estremità opposta di Grafton Street. Per molti anni questa è stata l’unica galleria d’arte contemporanea pubblica in Irlanda. Ancora oggi, la galleria artistica vanta una reputazione di respiro internazionale e supporta artisti irlandesi e internazionali più affermati e apprezzati.

Irish Museum of Modern Art

Royal Hospital Kilmainham, Military Rd, Kilmainham, (Dublin 8)

L’Irish Museum of Modern Art (IMMA) ha sede in un ospedale ristrutturato del 17° secolo. Lo stile dell’edificio si basa su Les Invalides a Parigi, con una facciata formale e un ampio cortile elegante. Dopo un lungo restauro nel 1984 è stato inaugurata la galleria d’arte a Dublino conosciuta con l’acronimo IMMA. All’interno troverete una vasta gamma di mostre, che regolarmente cambiano, famosi designer irlandesi ed esposizioni di artisti internazionali. L’IMMA è una fusione di vecchio e nuovo, da un lato celebra i successi artistici passati e, dall’altro, spinge i confini promuovendo l’arte contemporanea all’avanguardia. Un viaggio artistico da non trascurare.

Kevin Kavanagh Dublin

Chancery Lane (Dublin 8)

La Kevin Kavanagh Gallery è una nota galleria d’arte a Dublino. Si tratta di uno spazio espositivo moderno per artisti contemporanei irlandesi e internazionali affermati ed emergenti. È ubicata nella zona meridionale della città.

La galleria Kerlin

Anne’s Ln (Dublin 2)

La Kerlin Gallery è il luogo ideale per vedere l’arte urbana nel centro storico della capitale. Fondata nel 1998, la galleria è specializzato nella presentazione del lavoro di artisti di strada e graffiti. Il suo spazio attuale è stato progettato nel 1994 dall’architetto John Pawson e si sviluppa su due piani. Offre una retrospettiva di Andy Warhol, mostre personali di Sean Scully e due mostre di Hiroshi Sugimoto.

Molesworth Gallery

16 Molesworth St (Dublin 2)

La Molesworth Gallery è una delle gallerie d’arte contemporanea a Dublino. Rappresenta alcuni degli artisti più acclamati che lavorano nel paese.

Temple Bar Gallery + Studios

5-9 Temple Bar

La Temple Bar Studios è un’organizzazione artistica senza fini di lucro dedicata alla pratica e alla promozione dell’arte visiva contemporanea. Fondata nel 1983 da un gruppo di artisti e amministratori, presto si attestato come centro culturale e turistico. A trent’anni dalla sua fondazione, la galleria continua a supportare artisti emergenti, oltre a collegare il pubblico con l’arte contemporanea irlandese radicale, con mostre di temi e media diversi, dall’arte performativa alla pittura e alle installazioni.

Altre gallerie da visitare

  • The Origin Art Gallery presenta dipinti contemporanei, tradizionali e sculture. Tra gli artisti figurano, tra gli altri, Linda Graham, Mark Redden, Katarzyna Gajewska e Brian Harte.
  • Gormleys Fine Art è una delle principali gallerie d’arte irlandesi specializzata in pittura e scultura contemporanee.
  • Jorgensen, situata nel centro storico, mostra una vasta gamma di arte contemporanea, con dipinti e sculture in bronzo di artisti irlandesi e internazionali.
  • Gallery 29, in Molesworth Street a Dublin 2, è una galleria irlandese che vende poster vintage originali e unici. La selezione dei poster della Galleria 29 va dal 1890 al 1990.
  • La Black Church Print Studio, situato nel cuore del Temple Bar, è uno degli studi di stampa d’arte irlandesi.
  • La Oriel è la più antica galleria indipendente in Irlanda specializzata in dipinti, disegni e acquerelli del XVIII al XXI secolo.
  • La Olivier Cornet si trova nella parte nord-georgiana ed è dedicata alla promozione di artisti con sede in Irlanda.
  • Original Print Gallery, ubicata al civico 4 di Temple Bar, mette in mostra incisioni, litografie, xilografie e schermi di seta.
  • The Paul Kane è uno spazio d’arte contemporanea, che mostra il lavoro di artisti come Marc Reilly, Megan Eustace, Philippa Sutherland e Tom Hammick.
  • La Access to Arts Clyne presenta esempi eccezionali di arte applicata contemporanea e arte. Attualmente sta organizzando mostre in varie località nelle vicinanze.
  • The Green on Red mette in mostra l’arte contemporanea sul mercato, sia l’arte irlandese che internazionale. Si trova su Park Lane, Spencer Dock, Dublin 1.
  • The Úna Guy Studio è uno studio di lavoro in cui l’artista Úna Guy crea i suoi dipinti pluripremiati. Lo studio è tipico degli studi dell’artista nel quartiere culturale di Temple Bar.
  • The Rubicon, al 10 St Stephens Green, mostra prevalentemente dipinti e disegni contemporanei di artisti irlandesi e internazionali. Presenta anche lavori di diversi stampatori internazionali.
  • The Copper House è dedicata alla produzione e all’esposizione di opere d’arte. Promuovono la fotografia, l’illustrazione e l’arte contemporanea irlandese, ospitano estese installazioni di stampa artistica e incorniciatura per realizzare stampe d’arte e edizioni limitate.
  • The Doorway Gallery si trova su Frederick Street. Una vasta gamma di artisti irlandesi famosi hanno esposto qui le proprie opere.
  • Sol Art Gallery è una delle principali gallerie contemporanee che combina uno spazio accessibile con una visione espansiva e un ambiente all-inclusive.
  • Ospitando mostre ed eventi culturali durante tutto l’anno, la Duke Street Gallery si trova in uno dei più antichi edifici georgiani della città ed è specializzata in una vasta gamma di stili e tendenze nella pittura irlandese.
  • La Green Gallery espone una vasta gamma di arte contemporanea di artisti irlandesi e internazionali all’ultimo piano del St Stephen’s Green Centre.
  • The Kelly Hood Art Studio è stato creato nel 2013 per soddisfare un vasto pubblico di appassionati di arte animale. La galleria si trova al largo del principale quartiere dello shopping a Dublino, Grafton Street.
  • The LAB Gallery supporta artisti emergenti e si concentra su nuovi modi per sviluppare il pubblico impegnato per le arti visive. L’ingresso è gratuito.
  • The MART è sede di gallerie d’arte contemporanea, negozi e studi. Ospita una vasta gamma di eventi e occasioni.

Tour nell’arte

2 ore – 3,4 km

Durante le vostre visita alle gallerie d’arte a Dublino consigliamo un tour da fare a piedi di circa 3,4 chilometri. Rispettate la sequenza.

  • National Gallery of Ireland (Merrion Square W, Dublin 2)
  • Oriel Gallery (17 Clare St, Dublin 2)
  • Chester Beatty (Dublin Castle, Dublin 2)
  • Irish Gallery Of Photography (Meeting House Square, Temple Bar)
  • Hugh Lane Gallery (Charlemont House, Parnell Square N, Rotunda, Dublin 1)

Gallerie fotografiche

Durante le vostre visita alle gallerie d’arte a Dublino visitate le gallerie fotografiche.

  • Patrick Donald Photography Gallery offre una vasta gamma di foto di paesaggi e di strade da tutta l’Irlanda, in bianco e nero e a colori. È anche noto per la sua gamma di sport irlandesi, in particolare per le immagini del rugby irlandese.
  • National Photographic Archive ospita la collezione fotografica della National Library of Ireland, con oltre 630 mila fotografie.

  • Gallery of Photography allestisce mostre presso la sua sede nella Piazza della Riunione, con molti dei nomi più importanti della fotografia contemporanea.

  • DGallery presenta bei paesaggi e immagini che ti trasporteranno nel passato irlandese.