San Patrizio Milanodimitrisvetsikas1969, Pixabay

San Patrizio a Milano nasce come omaggio al Santo Patrono d’Irlanda. Musica e cultura, arte e artigianato, esperienze enogastronomiche, fanno parte degli appuntamenti che si susseguiranno durante la Ireland Week dal 9 al 17 marzo.

Dove e quando

Il Festival di San Patrizio a Milano si svolgerà dal 9 al 17 marzo 2025 con la quarta edizione della Ireland Week. Nata nel capoluogo lombardo, l’appuntamento si è rivelato un format vincente esportato in Francia, Spagna, Svizzera e Austria, conquistando un vasto eco internazionale.

Food Festival
Nell’ambito dell’evento torna A Taste of Ireland, il food festival presentato da Bord Bia – ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food & beverage. Si parte domenica 9 marzo a Cascina Cuccagna con Experience Ireland dove, grazie alla presenza di numerosi ospiti in arrivo dall’Irlanda, andranno in scena laboratori creativi, degustazioni, presentazioni, danza, musica, incontri letterari e tanto altro. Dal 9 al 17 marzo 2025 una selezione di ristoranti del capoluogo meneghino e d’Italia proporrà piatti creati con materie prime irlandesi d’eccellenza, come la carne di manzo Grass Fed, l’agnello, gli scampi, le ostriche e il salmone biologico. A Taste of Ireland è un invito a immergersi nei sapori unici dei prodotti dell’Isola di Smeraldo: per una settimana, in tutta Italia, si avrà la possibilità di vivere un viaggio esperienziale attraverso i sapori e i profumi di ingredienti pregiati, valorizzati dall’estro creativo di Chef italiani che fanno della qualità un punto fermo della loro filosofia di cucina.

Rho Fiera
Tra le novità del 2025 la partecipazione dell’Irlanda a Fa’ la cosa giusta, in calendario a Rho Fiera, il 14, 15 e 16 marzo, che riflette la grande attenzione per la sostenibilità ambientale e sociale in tutta l’isola d’Irlanda. E presso lo stand i visitatori potranno sperimentare anche l’ebrezza di pedalare lungo la Wild Atlantic Way, grazie alla collaborazione con la storica bottega e marchio di bici “Rossignoli”. Sempre In collaborazione con Rossignoli, il 13 marzo si terrà l’incontro “Irlanda in bici” con esperti di cicloturismo per approfondire questa modalità di viaggio e condividere le loro esperienze su come praticarla in Irlanda.

Il cinema
Anche nel 2025 – anno che vedrà l’Irlanda di nuovo in evidenza per aver prestato la sua bellezza a produzioni stellari come la seconda stagione di Mercoledì e The Knight of the Seven Kingdoms, spin off di Game of Thrones – all’Anteo Palazzo del Cinema andrà in scena la rassegna Ireland Film Festival con la possibilità di vedere al cinema film in lingua originale. Si inizia lunedì 10 con Brooklyn, martedì 11 ci sarà Belfast, mercoledì 12 Nothing Compares, giovedì 13 The Banshees of Inisherin e si chiude venerdì 14 con il titolo inedito in Italia The Problem with People. Il costo promozionale del biglietto è di 2,5 euro, ad eccezione dei film Nothing Compares e The Problem with People per cui la visione sarà gratuita. Si consiglia la prenotazione.

Musica e danza in giro per la città
Oltre ai celebri gruppi musicali Buskers e gruppi di ballerini esperti che si esibiranno nel corso della settimana in diversi punti della città, la musica sarà in primo piano anche nel fine settimana di San Patrizio con i concerti all’Hard Rock Cafè con tribute band Lizberries ai Cranberries. Altri momenti musicali ci saranno nel fine settimana allo Spirit de Milan, con il festival Spirit of Ireland e il suo un ricco calendario di eventi, e in altri locali storici – solo per citarne alcuni – come il Pogue Mahone’s Pub, il Mullighan’s, l’Old Fox Pub, mentre all’Harp Pub – Guinness, l’11 marzo oltre alla musica ci sarà un aperitivo organizzato in lingua, organizzato da English for family.

Sport
La settimana dell’Ireland Week coincide con la fase finale di una supersfida rugbistica come il torneo Guinness Sei Nazioni e il 15 marzo l’attenzione sarà tutta sul match romano di Italia-Irlanda, alle ore 15.15, trasmesso in diversi pub cittadini. E per godersi un po’ di sport dal vivo ci saranno anche match di calcio gaelico GAA il 9 marzo.