Negli ultimi anni, l’Irlanda è diventata una delle destinazioni più ambite per molti europei in cerca di lavoro. Questo grazie alla sua economia in espansione, a un mercato del lavoro vivace e alla presenza di importanti multinazionali nei settori della tecnologia, della finanza e dei servizi.
Perché scegliere l’Isola
- Mercato del lavoro vivace: l’Irlanda è la casa di colossi come Google, Facebook (Meta), Apple, Microsoft, Amazon e tante altre aziende internazionali. A Dublino, in particolare, puoi trovare la “Silicon Docks”, il vero cuore tecnologico del paese.
- Lingua inglese: lavorare in un paese anglofono è un modo fantastico per migliorare (o perfezionare) il tuo inglese, una competenza sempre più richiesta in tutto il mondo.
- Stipendi competitivi: gli stipendi, specialmente nei settori IT, finanziario e farmaceutico, tendono ad essere più alti rispetto alla media europea. Inoltre, il salario minimo nazionale è tra i più elevati dell’UE.
- Qualità della vita: l’Irlanda offre un ottimo equilibrio tra lavoro e tempo libero, con città a misura d’uomo e paesaggi naturali mozzafiato a pochi passi dai centri urbani.
- IT e sviluppo software
- Customer service e supporto clienti (anche in italiano)
- Finanza e contabilità
- Settore farmaceutico
- Ingegneria e costruzioni
- Sanità
Documenti necessari
Se sei un cittadino dell’UE, non hai bisogno di un visto per lavorare in Irlanda. Ecco cosa ti serve:
- Un documento d’identità valido
- Il PPS Number (Personal Public Service Number): fondamentale per lavorare e accedere ai servizi pubblici
- Un conto corrente irlandese
- Un curriculum in inglese, chiaro e conciso (massimo 2 pagine)
Le città più gettonate per vivere e lavorare
- Dublino – il cuore pulsante dell’economia e della cultura
- Cork – un centro per l’industria farmaceutica e le università
- Galway – un luogo più tranquillo e ricco di arte
- Limerick – in rapida espansione nel settore tecnologico