
Euroguidance Italia da anni sostiene l'orientamento e la mobilità per motivi di studio e formazione tra i Paesi dell'Unione europea.
Euroguidance si concentra sulla mobilità a fini di apprendimento e formazione tra i paesi dell’UE. Il Punto di Contatto Nazionale (PCN) italiano opera all’interno dell’ANPAL - Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Mercato del Lavoro sotto sorveglianza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è promosso dalla Commissione Europea - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione.
Che cos’è e cosa fa?
In altre parole Euroguidance è una rete di vari Centri nazionali di orientamento e informazione attiva in 34 Paesi. Creata dalla Commissione Europea nel 1992, Euroguidance promuove la mobilità internazionale per motivi di studio e formazione e favorisce lo scambio di informazioni sui sistemi nazionali di orientamento e sulle opportunità di studio e formazione nei Paesi aderenti alla rete. Euroguidance è consigliata per gli insegnanti, docenti, formatori ed esperti nel settore dell’orientamento agli studenti.