Glenariff Forest ParkTourism Ireland

Situato nel cuore delle Glens of Antrim, lungo la celebre Causeway Coastal Route, il Glenariff Forest Park è uno dei luoghi più suggestivi e visitati dell’Irlanda del Nord. Con oltre 1.000 ettari di foresta lussureggiante, sentieri panoramici, ruscelli cristallini e cascate spettacolari, questo parco naturale è una vera oasi di pace e bellezza, ideale per chi cerca un’esperienza immersi nella natura.

Conosciuto come la “Regina delle Glens”, Glenariff è una delle nove Glens of Antrim, una serie di vallate glaciali scavate durante l’ultima era glaciale. Il parco è celebre per il suo paesaggio variegato, che spazia da fitte foreste a prati verdi e gole profonde. Ogni stagione offre uno spettacolo diverso: dalle fioriture primaverili ai colori caldi dell’autunno, fino alla quiete invernale.

Mappa dei sentieri

Glenariff Forest Park offre quattro percorsi da poter fare. Ne citiamo subito tre, mentre concediamo un occhio di riguardo per il più gettonato percorso che conduce alle cascate. Abbiamo voluto dedicare a quest’ultimo particolare attenzione.

  • Sentiero panoramico (1 km)
    Questo sentiero permette una visuale molto ampia. È possibile guardare in lontananza la valle fino al mare. La passeggiata conduce oltre al bar e torna al parcheggio visitatori attraverso dei giardini ornamentali.
  • Sentiero panoramico (8,9 km)
    Un percorso che conduce lungo la gola del fiume Inver, quasi fino alla cascata Ess-na-Crub. Una volta attraversato il fiume, inizia una lunga e tortuosa salita (da circa 60 metri si arriva a 260 metri di altezza) da percorrere in 1,1 km. Una volta su, troverete delle ottime vedute sulla valle di Glenariff e sul mare fino al Mull of Kintyre.
  • Percorso arcobaleno (0,6 km)
    Questo percorso è una deviazione facoltativa lungo la passeggiata che conduce alla cascata (Waterfall) e include la traversata del fiume attraverso il Rainbow Bridge.

Waterfall Trail: il sentiero che porta alle cascata

3 km

Glenariff Forest Park, Waterfall

Le cascate e il lungomare di Glenariff, che si snodano attraverso la riserva naturale di Glenariff, sono un’esperienza da non perdere. L’accesso alle cascate è possibile a piedi e parte dal parcheggio principale del Glenariff Forest Park, o dal parcheggio del ristorante nella parte inferiore delle cascate accanto al lodge. Dovrete affrontare una ripida salita, con dei gradini, ma ne vale davvero la pena.

Come arrivare alla Glenariff Forest Park

Il parco si trova a circa:

  • 90 minuti da Belfast
  • 30 minuti da Ballycastle
  • 20 minuti da Cushendall

Seguendo la panoramica Causeway Coastal Route, raggiungerai facilmente l’ingresso del parco, segnalato chiaramente lungo la strada. L’indirizzo per il GPS è: Glenariffe Forest Park, Waterfoot, Ballymena BT44 0QX, Regno Unito.

Consigli per la Visita

  • Porta con te scarpe comode e impermeabili, soprattutto se intendi fare trekking.
  • Il clima può cambiare rapidamente, quindi una giacca a vento o un impermeabile è sempre utile.
  • Rispetta la natura: non lasciare rifiuti e non disturbare la fauna selvatica.
  • Se viaggi con bambini, il Waterfall Walkway è sicuro e molto apprezzato dai più piccoli.

Dormire a Glenariff

Se desideri trascorrere più di una giornata immerso nella bellezza naturale delle Glens of Antrim, ci sono diverse opzioni accoglienti dove dormire nei pressi di Glenariff Forest Park. La zona offre sistemazioni per ogni tipo di viaggiatore: da cottage rustici immersi nel verde a bed & breakfast familiari, fino a hotel boutique affacciati sull’Oceano.

Consigliati:

  • Glenariff Lodge B&B – Immerso nella campagna, perfetto per chi cerca silenzio e natura.
  • Cullentra House (vicino a Cushendall) – Molto apprezzato per la gentilezza dei proprietari e la vista sulle Glens.
  • Glendale House Self-Catering Cottages – Vicino a Waterfoot, con facile accesso al parco.
  • Lurig View Cottage – Una vista spettacolare sulla montagna Lurigethan e a pochi minuti da Glenariff.

Scopri i migliori alloggi della zona.

Cosa vedere nei dintorni di Glenariff Forest Park

Dopo aver esplorato le meraviglie naturali di Glenariff Forest Park, vale la pena dedicare del tempo alla scoperta dei numerosi luoghi d’interesse che si trovano a breve distanza. La zona delle Glens of Antrim è una delle più affascinanti d’Irlanda del Nord, ricca di panorami mozzafiato, villaggi pittoreschi e siti storici.

1. Cushendall (15 minuti in auto)

Un grazioso villaggio costiero situato alla foce della Glenariff River. È considerato il cuore culturale delle Glens of Antrim. Qui puoi:

  • Passeggiare tra casette tradizionali e negozietti locali
  • Visitare la storica Red Bay Castle, affacciata sul mare
  • Fermarti per un pranzo tipico in uno dei pub locali

2. Cushendun (25 minuti in auto)

Un altro affascinante villaggio, noto per la sua architettura in stile scozzese e le Cushendun Caves, celebri per essere state una location della serie Game of Thrones. Ideale per una passeggiata sul mare o una pausa caffè in riva all’oceano.

3. Torr Head Scenic Route

Percorrendo la spettacolare strada costiera tra Cushendun e Ballycastle, potrai ammirare panorami incredibili sull’oceano e sulla costa scozzese. Torr Head offre un punto panoramico unico da cui, nelle giornate limpide, si può vedere la Scozia.

4. The Dark Hedges (40 minuti in auto)

Un famoso viale di faggi secolari, reso celebre dalla serie Game of Thrones. È uno dei luoghi più fotografati dell’Irlanda del Nord, perfetto per una tappa scenografica durante il viaggio.

5. Giant’s Causeway (1 ora in auto)

Uno dei siti più iconici dell’isola, patrimonio UNESCO, composto da oltre 40.000 colonne di basalto formatesi dopo un’eruzione vulcanica. Una tappa imperdibile per chi visita la Causeway Coastal Route.

6. Carrick-a-Rede Rope Bridge (55 minuti in auto)

Un ponte sospeso tra due scogliere che offre una scarica di adrenalina e viste spettacolari sulla costa di Antrim. Perfetto per chi ama l’avventura.

7. Ballycastle (30 minuti in auto)

Una vivace cittadina costiera con spiagge sabbiose, mercatini locali e il porto da cui partono i traghetti per Rathlin Island, un’isola selvaggia famosa per la sua colonia di pulcinelle di mare.