Tourism IrelandSi dice che la Boyne Valley sia “l’antica capitale dell’Irlanda”, un posto incantevole, ricco di storie leggendarie, di cavalieri coraggiosi, castelli e torri rotonde ma anche di emigranti e monaci di antiche civiltà. Tutto è racchiuso e custodito nel centro di Brú na Bóinne, ospitato in una valle non molto distante da Dublino.
Indice
Cosa vedere nella Boyne Valley
La Valle del Boyne ha origini risalenti all’era neolitica e il suo territorio si presenta quasi completamente agricolo. La valle ospita una serie di siti e monumenti storici tra cui il più grande castello anglo-normanno d’Europa, il Trim Castle, e le tombe megalitiche, Newgrange, Knowth e Dowth, risalenti fino a 4000 anni fa.

Newgrange è la tomba più antica d’Irlanda, ha origini prestoriche che anticipano addirittura le piramidi egizie e Stonehenge. Questo favoloso monumento neolitico è patrimonio dell’Unesco e anche uno dei simbolo dell’archeologica europea.
La tomba neolitica di Dowth racchiude una camera a croce, una circolare e una nicchia con un particolare allineamento rispetto al sole durante il
La Hill of Tara ha assunto un’importanza strategica nell’età della pietra, ma il vero clou lo ha raggiunto nel periodo paleocristiano quando divenne sede degli alti re d’Irlanda: del Re Supremo irlandese.
Knowth è la tomba a corridoio più grande del complesso di Brú na Bóinne ed è formata da un grande tumulo (datato 3200 a.C.), alto circa 12 metri, e 17 tombe satellite più piccole.
Il Trim Castle è il più grande castello anglo-normanno d’Irlanda ed è una tappa obbligata per chi visita la Boyne Valley. La fortezza è stata realizzata in trent’anni da Hugh de Lacy e da suo figlio Walter.







