Bandiera del ConnachtWikipedia

Il Connacht è una delle province irlandesi, è considerata la parte più povera, che fino al IX secolo era costituita da diversi regni gaelici indipendenti.

Attualmente il Connacht comprende le regioni di Mayo, Sligo, Leitrim, Galway e Roscommon. L’intera area di si trova nelle aree occidentali e nord-occidentali dell’isola e il suo confine orientale è il corso medio del fiume Shannon.


La storia del Connacht

Secondo antichi documenti i confini del Connacht nel IV secolo erano differenti da quelli attuali e il centro era la Collina di Tara. Si presume che alle dinastie Tara, Brion e Fiachra, appartenessero tutti i governanti di Connaught dal V al XII secolo. Tutto fu scombussolato con l’insediamento anglo-normanno della metà del XII secolo, che mise fine a Turloch O’Connor e suo figlio Rory, che dovettero chiedere aiuto a Enrico II. La tutela alla corona del Connaught fu garantita fino a quando il re inglese Enrico III concesse il Connacht al barone normanno Richard de Burgh (o de Burgo).

I suoi discendenti mantennero la signoria di Connaught insieme allo Ulster fin quando i titoli caddero alla corona nel 1461. A quel punto il territorio del Connacht fu scisso in due parti pur restando sempre ad affiliati dei Burgh. Soltanto nel 1576 ci fu una nuova divisione che vide la maggior parte della provincia restare fedele alla corona inglese.


La bandiera del Connacht

Bandiera del Connacht

La bandiera del Connacht fonda due stemmi: da una parte c’è l’aquila mentre nell’altra un braccio che impugna una spada. Non è ben chiaro il significato però c’è un documento a testimonianza dei simboli ed è una mappa di Galway datata 1651 e conservata alla biblioteca del Trinity College. Per il resto gli stemmi sono molto somiglianti al monastero irlandese di Ratisbona, in Baviera, e non è chiaro quale sia il collegamento. Ci sono soltanto delle ipotesi su possibili amicizie tra prelati e finanziatori del tempo.


Le regioni del territorio

L’elenco delle Regioni del Connacht.

Contea di Donegal

Contea di Donegal

Il Donegal si presenta aspro e duro con un clima variabile, tra le più belle regioni irlandesi.
Contea di Leitrim

Contea di Leitrim

Il Leitrim è una contea del Connacht poco popolata e molto apprezzata per la paesaggistica e per le gite fluviali nello Shannon.
Contea di Mayo

Contea di Mayo

Scopri le maggiori attrazioni del Mayo, una delle più belle destinazioni per vacanze in Irlanda. Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili al viaggio.
Contea di Roscommon

Contea di Roscommon

Scopri le maggiori attrazioni di Roscommon, una delle più tradizionali regioni dell'Irlanda e delle midlands irlandesi dal paesaggio prettamente pianeggiante.
Contea di Sligo

Contea di Sligo

Sligo è la Contea ricca di conchiglie e patria del Nobel W. Butler Yeats, sepolto nel cimitero del piccolo villaggio di Drumcliff.

Altre province

Leinster

Leinster

Il Leinster è una delle quattro province d'Irlanda, la più popolosa, e identifica la parte orientale dell'isola, comprendendo la capitale Dublino.
Munster

Munster

Munster è la provincia sud occidentale dell'Irlanda, delimitata geograficamente dalle montagne Sliabh Luachra in Desmond a sud e Thomond a nord.
Ulster

Ulster

Ulster è una delle antiche province d'Irlanda, esattamente la più settentrionale delle quattro, spesso confusa con quella che chiamiamo Nord Irlanda.

In evidenza

Sligo Town

Sligo Town

Sligo è un'importante città d’Irlanda, un crocevia strategico per il Nord dell'Isola. Si dice: "Se vai nel Donegal devi passare per Sligo".