Fidil

I Fidil è una band di 3 violinisti che si sono fatti strada nel panorama musicale locale e internazionale a colpi di recensioni positive.

I Fidil sono formati da Aidan O’Donnell, vincitore dell’edizione TG4 Giovani Musicisti dell’anno 2010; Ciarán Ó Maonaigh, nipote della violinista degli Altan Mairéad Ní Mhaonaigh e Damien McGeehan abilissimo nel produrre differenti suoni e nuove tecniche al violino.

La storia dei Fidil

Formatosi nel 2008 quando Ó Maonaigh e Aidan O’Donnell realizzarono un Cd con i loro duetti, i Fidil ricevettero un ampio riconoscimento. Successivamente al gruppo si aggiunse Damien. Con lui, il trio riceve l’importante premio al Young Musicwide Award. Da quel momento inizia la loro attività live che li sui palchi di tutto il mondo. Da New York a Londra, passando per Canada, Islanda, Lettonia e Macedonia.

I Fidil raggiungono la massima popolarità nel novembre del 2009 con la realizzazione dell’album “3” che è stato descritto come “il matrimonio tra musicalità tradizionali e un sound di esplorazione, e una pietra miliare della musica tradizionale” (Siobhan Long, Irish Times) e “un promemoria di quanto magnifico può essere il violino, specialmente quando questi strumenti sono in mano a dei giovani così dotati; certamente un album senza tempo e un aggiunta essenziale alla nostra di musica irlandese” (Seán Laffey, Irish Music Magazine).

Le sonorità dei Fidil

Utilizzando diverse tecniche di gioco come strimpellare, fingertyle e percussioni, Fidil è pioniere di un suono davvero originale, fresco ed emozionante nel campo della musica mondiale con un richiamo alle sonorità della loro terra natale.

La produzione musicale dei Fidil, così come la loro carriera, è caratterizzata da un approccio intricato e intelligente ma, soprattutto, riesce ancora a mantenere e rispettare l’elemento di ardente esuberanza che è il segno distintivo del violino tradizionale del Donegal.

Il nuovo cd dei Fidil “3” è stato descritto come una pietra miliare di della musica irlandese, così recita un articolo del The Irish Times. “Cd della settimana e primo album folcloristico a ricevere 5 stelle dal quotidiano”, racconta la storia di debutto del quartetto della Contea di Donegal.

L’Intervista

In evidenza

Bloody Sunday

Bloody Sunday

La Bloody Sunday, conosciuta anche come la Domenica di sangue, identifica la strage di quattordici civili avvenuta a Derry il 30 gennaio del 1972.
Fiddle

Fiddle

Il Fiddle, conosciuto anche come il violino irlandese, è lo strumento che identifica in Irlanda il violino folk nella sua forma e sonorità più classica.
George Best: carriera, frasi e morte del migliore numero 7

George Best: carriera, frasi e morte del migliore numero 7

Vita, eccessi, morte e frasi di George Best tra i migliori calciatori al mondo. Perché Maradona è bravo, Pelè è meglio, George è il migliore!
Strumenti musicali irlandesi

Strumenti musicali irlandesi

La guida completa agli strumenti musicali irlandesi, curiosità e storia dello zufolo di latta, delle Uilleann Pipes, del fiddle al whistle, dal banjo al Bodhran.